
Abbiamo scelto di offrivi il meglio. I nostri prodotti sono principalmente di tipicità locale piacentina, ma la scelta si amplia anche su prodotti della nostra regione, l'Emilia Romagna. La vendita dei Salumi Tipici Nostrani, accompagna e si amplia a quella delle Carni Fresche Selezionate, dei Formaggi Tipici e delle Paste Fresche Artigianali lavorate a mano. Prodotti di altissima qualità che si abbinano perfettamente ad ogni gusto ed esigenza. Anche i vini proposti dalla Bottega sono tipici locali e osservano la vasta scelta dei Vini DOC dei Colli Piacentini; vini che sono direttamente prodotti dall'Azienda Agricola San Francesco, l'azienda di produzione vitivinicola che continua la tradizione della famiglia Leccacorvi.

Prodotto tipico della Pianura Padana, il Grana Padano è un formaggio pregiato e prelibato, simbolo di eccellenza gastronomica Made in Italy in tutto il mondo. Ottenuto da latte vaccino parzialmente scremato, è un formaggio semigrasso e presenta una pasta dura, finemente granulosa, di colore bianco o paglierino racchiusa da una crosta dura, liscia e spessa, di colore giallo scuro. Ha un aroma fragrante ed un sapore caratteristico e persistente. Viene stagionato in media 16 mesi. Tecniche di produzione Il Grana Padano si ottiene da latte crudo di vacca (17 l per kg di prodotto) proveniente da due mungiture giornaliere, riposato e parzialmente scremato per affioramento naturale della panna. La maturazione naturale viene effettuata conservando il prodotto in ambiente con temperatura da 15 a 22 °C, per almeno 9 mesi (formaggio da tavola) e fino a 20 mesi e oltre (Riserva Stravecchio). Si produce durante tutto l’anno. Caratteristiche: • Peso medio della forma: 35 Kg • Diametro: 35-45 cm • Altezza: 18-25 cm • Grasso sulla sostanza secca: min 32% Stagionatura: • da 10 a 16 mesi • Oltre 16 mesi Riserva Oro del Tempo oltre 20 mesi Abbinamenti Con il suo sapore elegante e deciso, intenso ma morbido è ottimo gustato come formaggio da tavola. Grattugiato o a scaglie o a lamelle può essere impiegato sia come ingrediente – nei ripieni di carne o verdure, nelle torte salate o nei piatti gratinati al forno, sia come condimento di paste secche, fresche, ripiene, risi, risotti, zuppe e insalate di cereali. Oltre a insaporire e rendere sfiziosi i primi piatti, è un formaggio utilizzabile a tutto pasto, esaltando ogni portata senza sovrastare gli altri ingredienti: delizioso sui carpacci di carne, sulle verdure e nelle preparazioni con uova, si presta ad abbinamenti inediti con frutta, marmellate e miele o in insoliti dessert. Si accompagna a vini bianchi fermi, frizzanti o spumanti se degustato come aperitivo; a pasto e fine pasto, si consiglia l’abbinamento con vini rossi maturi.
Torna alla Sezione del Menù - La Vetrina -