Il salame Gentile è uno dei salami più tradizionali del Piacentino. Viene considerato il principe dei salami, è prodotto utilizzando solo carni nobili del maiale come coscia, lombo e filetto e una piccola dose di pancetta di prima qualità.
La macinatura delle carni è relativamente grossolana per le parti magre mentre per le parti grasse è ancora più grande.
La legatura viene sempre fatta a mano, le caratteristiche del budello "gentile" non permettono una legatura meccanizzata.
Il Salame Gentile è un salame che ben si adatta a lunghe stagionature (da 90 a 120 giorni circa), mantenendo però una costante morbidezza e grande finezza.
Al gusto è dolce, leggermente speziato, per gustarlo al meglio si consiglia di affettarlo a coltello e non a macchina.